Tè Verde
Ricco di polifenoli è un potente antiossidante, ha un’azione benefica sul colesterolo, assicura un buon funzionamento del fegato e dei reni, riduce l’assorbimento degli zuccheri ed ha un leggero effetto diuretico.
Alburno di Tiglio
È un eccellente drenante naturale delle vie urinarie e biliari. Facilità la funzionalità dei reni evitando la formazione di calcoli o eventualmente favorendone la eliminazione. E’ uno stimolante epatico e della cistifellea, favorisce l’eliminazione dei sedimenti biliari. Favorisce l’eliminazione di urea e delle tossine in circolazione nel sangue. Può essere utile quindi anche in caso di gotta e in varie forme reumatiche.
Betulla
Ha un’azione indicata a rafforzare e stimolare reni e vescica. Principalmente aumenta il flusso urinario, favorendo così l’eliminazione d’acqua senza sottrarre molti sali, come fanno i diuretici. Non è irritante e rappresenta un delicato sostegno alle funzioni renali. È indicata per il lavaggio del tratto urinario, per drenare i fluidi in eccesso, inclusi quelli trattenuti nel tessuto cutaneo e subcutaneo della cellulite.
Finocchio
È utilizzato per chi ha difficoltà digestive ed è molto efficace nel trattamento di gonfiori addominali da aerofagia. Nell’allattamento può ridurre le coliche d’aria nei bambini. Inoltre combatte i processi fermentativi dell’intestino crasso, e quindi diminuisce il gas intestinale.
Tarassaco
Le indicazioni principali riguardano il mantenimento della funzione epatica e biliare. In particolare il Tarassaco stimola la produzione della bile da parte del fegato e ne facilita il passaggio nell’intestino, dove è impegnata nella digestione dei grassi.
Spirea Ulmaria
Contiene un olio essenziale ricco di derivati dell’acido salicilico, flavonoidi e vitamina C. Tutti questi componenti svolgono un’azione antinfiammatoria. L’acido salicilico facilita anche l’eliminazione dell’acido urico dal sangue, utile quindi per chi soffre di gotta. La Spirea Ulmaria è molto utile anche contro la ritenzione idrica ed in presenza di cellulite.
Carciofo
Diversi studi evidenziano che aiuta i processi digestivi e tiene sotto controllo il colesterolo cattivo. Questi effetti benefici sono attribuiti alla sua azione sul fegato. Di primaria importanza è la capacità di aumentare la secrezione della bile, che è importante non solo per la digestione dei grassi, ma anche per regolare i livelli di colesterolo. Per le sue proprietà antiossidanti, il carciofo protegge il fegato dai danni di tossine (impedendo la perdita di un importante agente di difesa, il glutatione) e previene l’ossidazione del colesterolo – LDL (cattivo), che è ritenuto una delle cause di sviluppo di aterosclerosi.
Rafano Nero
È conosciuto da tempo per le sue proprietà stimolanti la formazione ed il flusso della bile, nonché per la sua blanda attività lassativa. Ha inoltre un’azione tonica sull’intestino e sulla cistifelia ed è consigliato in casi di difficoltà di digestione dei grassi accompagnata da stipsi. Per avere risultati positivi, è opportuno associarne il consumo con una dieta adeguata, cioè povera di grassi saturi (formaggi, burro, carni rosse ed insaccati).
INGREDIENTI per 50 ml (dose giornaliera):
Estratto acquoso di piante [ottenuto a partire da 950 mg di foglie di Tè Verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze)*, 950 mg di Alburno di Tiglio ((Aubier) Tilia cordata Mill.)*, 950 mg di foglie di Betulla (Betula pendula Roth.)*, 950 mg di frutti di Finocchio (Foeniculum vulgare Mill.)*, 475 mg di radice di Tarassaco (Taraxacum officinale Weber)*, 475 mg di sommità di Spirea ulmaria (Filipendula ulmaria Max.)*, 125 mg di foglie di Carciofo (Cynara scolymus L.)*, 125 mg di radice di Rafano nero (Raphanus sativus L. var Niger Miller)*].
*Ingrediente proveniente da Agricoltura Biologica.
CONSIGLI D’USO
Assumere 5 cucchiai da minestra (pari a 50 ml) al giorno diluiti in un litro d’acqua.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.