La tisana alla rosa canina, dall’effetto vitaminizzate e utile per la salute del sistema immunitario, adatta anche ai bambini più piccoli.
La rosa canina è una pianta della famiglia delle Rosaceae. Cresce spontanea nelle zone temperate di tutto il mondo fino ai 1500 m di altitudine.
La rosa canina ha proprietà immunomodulante, cioè regola la risposta immunitaria dell’organismo, che la rende perfetta, sotto forma di gemmoderivato, contro le allergie.
Per la sua proprietà antinfiammatoria, invece, trova impiego nelle flogosi acute e rappresenta un ottimo rimedio nella prevenzione e nella cura di congiuntivite, rinite e asma dovute al contatto con pollini; ma è consigliato nelle affezioni infantili come le tonsilliti, le rinofaringiti, otiti, tosse e raffreddore di origine infettiva.
I frutti della rosa canina sono ricchissimi di vitamina C e per questo rafforzano le difese naturali dell’organismo. Inoltre, sono antiossidanti grazie alla presenza di bioflavonoidi, perciò ottimizzano la circolazione sanguigna, equilibrando il livello di colesterolo e contribuendo alla produzione di emoglobina. La rosa canina è anche un eccellente tonico, utile in caso di esaurimento, stanchezza, e contro lo stress.
- Caratteristiche: le bacche di rosa canina sono eccezionalmente ricche di vitamina C e bioflavonoidi, la sua composizione aiuta a regolare il sistema immunitario, spesso messo a dura prova da malattie e raffreddori a cui i bambini sono soggetti.
- Ricetta Tisana: ricetta: rosa canina, bucce di mela in parti uguali. Lasciare in infusione per cinque minuti con acqua bollente.
- Utilizzo: consumare un paio di volte al giorno. Proprietà: antinfiammatoria, depurativa, vitaminizzante, immunomodulante.
IT BIO 006 AGRICOLTURA NON UE
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.